Esce sugli schermi il
quinto film di Pappi Corsicato, il regista napoletano già autore di “Libera”
(1993), “I buchi neri” (1995). “Chimera” (2001) e “Il seme della discordia”
(2008).
quinto film di Pappi Corsicato, il regista napoletano già autore di “Libera”
(1993), “I buchi neri” (1995). “Chimera” (2001) e “Il seme della discordia”
(2008).
“Il
volto di un’altra” è una commedia che in tono ironico e divertito affronta temi che ormai
fanno parte del nostro quotidiano, come l’uso della chirurgia plastica, i
media, la spettacolarizzazione della cronaca ecc. Tutto questo attraverso il
racconto delle vicende di una coppia di personaggi televisivi pronti a tutto
pur di affermare la propria immagine e il proprio successo: Bella (Laura
Chiatti) una splendida ed esuberante conduttrice di un famoso programma
televisivo sulla chirurgia estetica e René (Alessandro Preziosi) suo marito, un
medico chirurgo che nello stesso programma effettua gli interventi sugli
ospiti.
volto di un’altra” è una commedia che in tono ironico e divertito affronta temi che ormai
fanno parte del nostro quotidiano, come l’uso della chirurgia plastica, i
media, la spettacolarizzazione della cronaca ecc. Tutto questo attraverso il
racconto delle vicende di una coppia di personaggi televisivi pronti a tutto
pur di affermare la propria immagine e il proprio successo: Bella (Laura
Chiatti) una splendida ed esuberante conduttrice di un famoso programma
televisivo sulla chirurgia estetica e René (Alessandro Preziosi) suo marito, un
medico chirurgo che nello stesso programma effettua gli interventi sugli
ospiti.
![]() |
Alessandro Preziosi e Laura Chiatti |
Bella viene licenziata
perché gli ascolti dello show sono in calo, il pubblico è stanco ormai di
vedere la sua faccia. Bella, infuriata, lascia lo studio televisivo e, sulla
via del ritorno a casa, ha un brutto incidente d’auto e rimane fortemente
sfigurata. Quello che potrebbe sembrare il colpo di grazia che sancisce la fine
della carriera di Bella, si rivela invece essere un’ ottima occasione per rilanciare
la propria immagine.
perché gli ascolti dello show sono in calo, il pubblico è stanco ormai di
vedere la sua faccia. Bella, infuriata, lascia lo studio televisivo e, sulla
via del ritorno a casa, ha un brutto incidente d’auto e rimane fortemente
sfigurata. Quello che potrebbe sembrare il colpo di grazia che sancisce la fine
della carriera di Bella, si rivela invece essere un’ ottima occasione per rilanciare
la propria immagine.
![]() |
Alessandro Preziosi
“Stile di raffinata
precisione, con riferimenti scappa e fuggi a “8 e mezzo”, a un film con Joan Crawford, ai Monthy Piton, allo stile da operetta che giustifica la grafia anni 40 dei titoli. In questo mix di generi, melò, noir e thriller, passando per la svolazzante denuncia di crimini puniti con una doccia di sterco e l’immanente pericolo di meteorite che biblicamente ci punisca, Corsicato continua ad illuminare il suo cinema glamour e cinico ci caschiamo dentro con tutta la colonna sonora vintage. Cast ideale: alla coppia bambolesca di Chiatti e Preziosi, corrisponde lo straordinario duo di Iaia Forte e Lino Guanciale.” (Maurizio Porro-Vivimilano del 3 aprile 2013)
Il film è prodotto da
Tilde Corsi e Gianni Romoli per R&C Produzioni in collaborazione con Rai Cinema, con il contributo del MiBAC, di BLS (Business Location Südtirol), MEDIA per lo sviluppo alle Sceneggiature e di Regione Lazio ed è distribuito da OFFICINE UBU.
Il trailer del film: http://www.youtube.com/watch?v=4EIinM5-cPQ (R.Bocchi)
|