A Cortina dal 20 al 26 marzo 2017 si è svolta la XII edizione di CORTINAMETRAGGIO, il festival dei migliori CORTI DI COMMEDIA, WEB SERIES e, da quest’anno, VIDEOCLIPS che hanno partecipato alla fase finale della manifestazione dedicata al mondo dei corti.


15 sono stati i CORTI DI COMMEDIA, 3 le WEB SERIES e 20 i VIDEOCLIPS in concorso, mentre sono arrivati all’organizzazione curata da Maddalena Mayneri e al direttore artistico Vincenzo Scuccimarra, ben 450 corti comedy e 50 Web series. Cosimo Alemà, direttore della nuova sezione dei Videoclips, ha scelto tra oltre 150 Videoclips, selezionando i 20 più meritevoli.
Rispetto allo scorso anno le opere ricevute dal Festival sono state circa il 30% in più, segno evidente della crescita della manifestazione, che quest’anno festeggia i 20 anni dalla nascita e che si pone come uno dei principali festival cinematografici italiani.

BUFFET di Santa de Santis e Alessandro d’Ambrosi è risultato il vincitore della XII edizione di CORTINAMETRAGGIO 2017 nella sezione CORTI COMEDY. Si è infatti aggiudicato il PREMIO MIGLIOR CORTO ASSOLUTO–Twin Set che consiste in un assegno di 1.500 euro e il PREMIO MIGLIOR CORTO ASSOLUTO–Anec/Fice per la circolazione in 450 sale d’essai del territorio nazionale.

Per la sezione WEBSERIES è risultato vincitore UNISEX di Francesca Marino, scritto da Costanza Durante, Tommaso Renzoni e Roberto Venturini.
Per la neonata sezione VIDEOCLIP hanno vinto FUCK TOMORROW di Edoardo Carlo Bolli dell’artista Rkomi & The Night Skinny e ELEFANTI di Daniele Magliulo dell’artista Gomma.
Vince il Premio per la Miglior Colonna Sonora AMIRA di Luca Lepone.

Le opere in gara sono state valutate durante la manifestazione dalle Giurie delle diverse sezioni, composte come di consueto da attori, registi, giornalisti e professionisti del settore. Queste le giurie:
- CORTI COMEDY: gli attori ALESSANDRO PREZIOSI, MARIA ROVERAN, CHIARA MASTALLI, ALESSANDRO CAPITANI, LILLO e MARIA GIUSEPPINA TROCCOLI (MIBACT-Direzione Generale Cinema).
- VIDEOCLIP: JOAN THIELE (talento emergente della musica italiana), TEA FALCO (fotografa e attrice), BORIS SOLLAZZO (giornalista), TOMMASO PARADISO (Gruppo musicale Thegiornalisti) e MATTEO MAFFUCCI (Zero Assoluto)
- WEBSERIES: le attrici MICHELA ANDREOZZI, CLAUDIA POTENZA, GABRIELLA PESSION e MARIA TERESA DE GREGORIO (Direzione Beni Cultural Regione Veneto).
- MIGLIOR COLONNA SONORA: EMANUELA CASTELLINI (giornalista), MAURIZIO DI MAGGIO (Radio Monte Carlo), ELENA ZINGALI (Universal Music), MICHELE BRAGA (compositore) e NICOLA CANI (produttore discografico).

Per festeggiare i 70 anni del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani la serata finale è stata dedicata ad un incontro, condotto dalla Presidente del Sindacato Laura Delli Colli, ospiti d’onore Lino Banfi ed Eleonora Giorgi, che hanno dato vita ad un interessante talk show. (R. Bocchi)
