Dopo una serie di presentazioni in giro per l’Italia, “Mardjan” il nuovo libro di Riccardo De Torrebruna sarà presentato anche a Roma alla Libreria Pallotta, il 2 dicembre alle ore 19 all’interno della rassegna dal titolo Libri a Mollo.
Per chi non volesse aspettare, il 26 novembre, sempre a Roma, Riccardo de Torrebruna firmerà copie di Mardjan alla Mondadori Bookstore – Piazza Cola di Rienzo, Roma.
Il libro narra la storia di alcune morti sospette che sconvolgono una troupe francese, in Africa per le riprese del film Mardjan (in arabo: Corallo), dopo l’11 settembre, tra Parigi e Zanzibar. Rimasto da solo a inseguire i colpevoli, Milton, un ispettore di Stone Town, è scaraventato in uno scenario complesso di povertà e corruzione, nuovo colonialismo e sentimenti indipendentisti, sciamanesimo e questioni religiose. Per scoprire la verità egli dovrà affidarsi a un’azione ostinata e rischiosa, lasciandosi alle spalle molte delle sue certezze.
“Una folla di persone si è assiepata nei Giardini di Forodhani, e molti approfittano dell’erba per sbracarsi a tera, mentre i più furbi lo fanno all’ombra dei grandi alberi di tamarindo. Quando la banda intona l’inno, qualcuno ha la faccia tosta di mettersi a ballare, ma nessuno ci fa caso” da Mardjan
Riccardo De Torrebruna è un artista poliedrico che spazia tra letteratura, teatro, cinema e insegnamento. Nasce a Roma, dove attualmente vive. Ha lavorato come attore in Italia e all’estero per poi dedicarsi assiduamente alla scrittura (romanziere, drammaturgo, sceneggiatore) e alla regia.
Come attore collabora, tra gli altri, con Marco Bellocchio, Liliana Cavani, Giuseppe Piccioni, Peter Patzak.
Come regista di teatro ha diretto numerosi lavori in Italia.
E’ autore teatrale. Il suo testo, “Zoo Paradiso”, è andato in scena nel ’96 all’Actors Studio di New York con la regia di Susan Batson, di cui è stato allievo e collaboratore.
In Italia, ha vinto il premio Enrico Maria Salerno per la drammaturgia.
La sua pièce “Gay Panic”, andata in scena al Teatro Belli di Roma nel 2008, vincendo il Premio Oltreparola per la drammaturgia.
Nel 2000 ha esordito nella narrativa con “Tocco Magico Tango”, Minimum Fax.
Nel 2003 ha pubblicato “Storie di Ordinario Amore” con Fandango Libri.
Nel 2007, con E/O, nella collana Vite Narrate, ha pubblicato insieme a Luigi Turinese, “Hahnemann. Vita del padre dell’Omeopatia.”
E’tra gli scrittori del “Dizionario Affettivo delle Lingua Italiana” edito da Fandango
Nel 2011 ha scritto, diretto e interpretato “Beauty is Difficult” (Una Gabbia per Ezra Pound) al teatro Argot di Roma.
Nel 2012 scrive e dirige al Teatro Spaziouno di Roma, “La Giustizia è un Vento”, Storie di Morte nelle carceri italiane, ispirato al libro inchiesta di Luca Cardinalini .
Nel 2013 mette in scena al Teatro Spaziouno di Roma, “Zoo Paradiso” per la ricorrenza del ventennale dell’assedio di Sarajevo.
Nel 2014 ha adattato e messo in scena Nella Cattedrale, dal racconto di Raymond Carver.
Specialista del metodo delle “Azioni Fisiche”, dirige a Roma lo Studio Acting dove insegna stabilmente dal ‘98.
INCONTRA L’AUTORE ALLA LIBRERIA PALLOTTA
VENERDì 2 DICEMBRE ORE 19
https://www.facebook.com/libriamollo/