Andrée Ruth Shammah ha presentato la 44° stagione del Teatro Franco Parenti, dal titolo ‘Una disperata vitalità’.

Tantissimi i nomi noti in cartellone: Mariano Rigillo (dall’11 al 19 ottobre in ‘Lear – La storia’), Adriana Asti (dal 23 al 25 ottobre ne ‘Il mare è blu – Jadasmeeristblau’), Giuliana De Sio (dal 9 al 20 novembre in ‘Notturno di donna con ospiti’),

Sonia Bergamasco (dal 15 al 27 novembre in ‘Il trentesimo anno’),

Glauco Mauri (dal 23/11 al 04/12 in ‘Edipo re-Edipo a Colono’), Piera Degli Esposti (dall’1 all’11 dicembre in ‘WikipierA’), Silvio Orlando (dal 13 al 18 dicembre in ‘Lacci’), Rocco Papaleo (dal 26 al 30 dicembre in ‘Buena onda’), Valerio Mastandrea (dal 24 al 29/01/2017 in ‘Migliore’),

Giulio Scarpati e Valeria Solarino (dal 31/01 la 05/02 in ‘Una giornata particolare’), Gabriele Lavia (dall’8 al 19 febbraio in “L’uomo dal fiore in bocca’), Filippo Timi (dal 28/02 al 12/03 in ‘Una casa di bambola’), Giuseppe Cederna (dall’1 al 12/03 in ‘Mozart’),

Giovanna Mezzogiorno (dal 22/03 al 02/04 in “Sogno d’autunno”), Massimo Ghini (dal 19 al 30 aprile in ‘Ciao’), Fabrizio Gifuni (dal 3 al 6 maggio in ‘Il dio di Roserio’), Ascanio Celestini (dal 9 al 14 maggio in ‘Laika’).

Inoltre saranno presentati molti altri spettacoli, spesso di nuovi talenti, come Raphael Tobia Vogel, regista di ‘Buon anno ragazzi’, Stefano Annoni, interprete de ‘La nebbiosa’, su sceneggiatura di Pasolini, Fabrizio Falco con 3 novelle di Pirandello in versione musicale (‘Partitura P.’), Luca Micheletti con ‘Le variazioni Goldberg’ di George Tabori. (R. B.)