La Regione Lazio inaugura la nuova sede dell’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini presso la CIVIS in Viale del Ministero degli Affari Esteri, 6.
L’evento si svolgerà mercoledì 30 novembre alle ore 11,30 alla presenza del Presidente Nicola Zingaretti, del Vicepresidente Massimiliano Smeriglio e dei coordinatori delle sezioni #Canzone, #Teatro e #Multimediale dell’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini Tosca, Massimo Venturiello e Simona Banchi.
La Regione Lazio ha attivato a Roma l’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, un innovativo Laboratorio di Alta Formazione del teatro, della canzone e del multimediale. Un’officina dei mestieri che punta a formare figure professionali attraverso lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, seminari e laboratori sperimentali. Officina Pasolini vuole realizzare un’esperienza formativa altamente qualificata, anche attraverso incontri e masterclass con artisti e professionisti affermati, creando occasioni concrete di sperimentazione e esibizione in contesti professionali.
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini si articola in tre sezioni:
Teatro, coordinata da Massimo Venturiello
Canzone, coordinata da Tosca
Multimediale, coordinata da Simona Banchi
Attraverso lo studio di materie specifiche, docenti di altissimo livello preparano gli studenti alle diverse professioni e figure artistiche, proiettandoli verso il mondo del lavoro. Il progetto è rivolto a giovani diplomati italiani ed extracomunitari con regolare permesso di soggiorno, e la partecipazione è completamente gratuita.
Le attività formative sono realizzate sotto la guida di un Comitato Tecnico Scientifico, la cui Presidente onoraria è Franca Valeri
Tel. 06/49708835