Registrati
  • Disclaimer
  • Blog
  • Su di Noi
  • TEATRO
    • Prosa
    • Musical
    • Stagione
    • Balletto
  • CINEMA
  • MUSICA
    • Lirica
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Accedi
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Che c'è di nuovo
  • Disclaimer
  • Blog
  • Su di Noi
  • TEATRO
    • Prosa
    • Musical
    • Stagione
    • Balletto
  • CINEMA
  • MUSICA
    • Lirica
Home TEATRO Prosa GEPPI CUCCIARI in PERFETTA di Mattia Torre al Teatro Brancaccio di Roma...
  • TEATRO
  • Prosa
  • Stagione

GEPPI CUCCIARI in PERFETTA di Mattia Torre al Teatro Brancaccio di Roma dal 9 gennaio

Di
Francesco
-
Gennaio 6, 2020
0
384
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Perfetta è l’ultimo monologo teatrale scritto da Mattia Torre, uno dei drammaturghi più influenti e attivi nella scena televisiva e teatrale italiana recentemente scomparso, nel quale si racconta un mese della vita di una donna, scandito dalle quattro fasi del ciclo femminile. La protagonista assoluta è Geppi Cucciari, per la prima volta alle prese con toni che non prediligono unicamente la comicità, ma si avventurano con profondità in sfumature anche più malinconiche e drammatiche. Sul palco interpreta una venditrice d’automobili, moglie e madre, che conduce una vita regolare nella quale trovano posto il lavoro, la famiglia, gli impegni e moltissime responsabilità.Il racconto analizza i martedì di quattro settimane differenti, giornate identiche nei ritmi ma diverse nella percezione: a causa delle variazioni delle quattro fasi del ciclo, cambiano i gli stati d’animo, le reazioni, le emozioni e gli umori della protagonista.

     Perfetta cerca di trattare con umiltà, ma anche frontalità, un tabù di cui gli uomini sanno pochissimo e di cui persino molte donne non sono così consapevoli.Un monologo nel quale trovano spazio sferzate di comicità e satira di costume, ma anche riflessioni più amare e profonde, in un delicato tentativo di consapevolezza e di empowerment femminile di cui sembra esserci un grande bisogno nel nostro tempo.

    09-12 gennaio ore 20.45

    TEATRO BRANCACCIO

    Via Merulana, 244 – 00185 – 06 80687231

    da giovedì a sabato ore 20.45, domenica ore 17

    prezzi da 21 a 33 euro

    • TAGS
    • comico
    • Commedia
    • monologo
    • Prosa
    • Roma
    • Teatro
    • teatro Brancaccio
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteAl Teatro Argentina di Roma  7 ● 12 gennaio 2020 “Falstaff e il suo servo” di Nicola Fano e Antonio Calenda da William Shakespeare
      Articolo successivoAl Teatro Vascello di Roma “La tempesta” regia di Roberto Andò con Renato Carpentieri dal 10 gennaio
      Francesco
      Collabora con il Blog checedinuovo dal 2015. Nato a Pesaro, la città di Gioacchino Rossini. Attore formato in primis nella Scuola di Beatrice Bracco a Roma, e all'Actor Center di Michael Margotta. Scopre la sua passione per la recitazione passando per la danza, con la quale inizia a muovere i "suoi primi passi" nel mondo dello spettacolo. Negli anni ha maturato numerose esperienze lavorative passando dalla prosa al musical, dalla fiction a qualche lavoro nel cinema, oltre a numerosi spot pubblicitari.

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      L’augurio natalizio del Teatro Franco Parenti insieme al Teatro Elfo Puccini

      A riveder le stelle: il 7 dicembre del Teatro alla Scala di Milano

      Al Teatro Elfo Puccini ‘Tutto quello che volevo’

      SCELTO DALLA REDAZIONE

      ‘Assembramento condominiale’: un cortometraggio in tempo di lockdown

      Gennaio 17, 2021

      L’augurio natalizio del Teatro Franco Parenti insieme al Teatro Elfo Puccini

      Dicembre 22, 2020

      Iniziate in Salento le riprese di “Sulla giostra”

      Dicembre 6, 2020

      ARTICOLI POPOLARI

      Concerto di Capodanno 2018 al Teatro La Fenice

      Dicembre 30, 2017

      DEMOCRACY IN AMERICA di Romeo Castellucci al Teatro Argentina di...

      Maggio 8, 2018

      “Il giorno di un Dio” scritto e diretto da Cesare Lievi...

      Gennaio 10, 2018

      CATEGORIE POPOLARI

      • TEATRO1202
      • Stagione754
      • Prosa518
      • CINEMA119
      • MUSICA104
      • Festival93
      • Musical56
      • Balletto48
      CHI SIAMO
      News riguardanti teatro, cinema, musica, cultura ed eventi.
      Contattaci: info@checedinuovo.it
      SEGUICI
      • News
      • Su di Noi
      • Contatti
      • TEATRO
        • Stagione
        • Prosa
        • Musical
        • Balletto
      • CINEMA
      • MUSICA
        • Lirica
      © Copyright 2017 - Che c'è di nuovo