“I Miserabili” di Victor Hugo, spettacolo che andrà in scena al Teatro Quirino di Roma dal 23 ottobre al 4 novembre, nell’adattamento di Luca Doninelli, per la regia di Franco Però, con Franco Branciaroli nel ruolo di Jean Valjean...
Venerdì 21 giugno alle 21 La Traviata di Giuseppe Verdi inaugura l’Arena di Verona Opera Festival 2019: la nuova produzione dell’opera più conosciuta e amata al mondo porta la firma del grande Franco Zeffirelli per regia e scene, di Maurizio Millenotti...
BNL PER TELETHON ALL’OPERA
"LA TRAVIATA"
di Giuseppe Verdi,
per la regia di Hugo De Ana
prova generale
TEATRO PETRUZZELLI
Bari, 16 Dicembre 2018 - ore 18:00
Ciao, cosa fate il 16 Dicembre?
Vi aspettiamo alla prova generale de ‘La traviata’ a favore di Telethon grazie al...
Dal 18 giugno al 7 luglio il Maestro Myung-Whun Chungdirige per la prima volta in versione scenica Fideliodi Ludwig van Beethoven, dopo aver conquistato il pubblico scaligero con recenti letture delle Sinfonie. L’inno beethoveniano all’amore e alla libertà torna...
GRANDI CAST PER IL 96° OPERA FESTIVAL 2018
ALL’ARENA DI VERONA
dal 22 giugno al 1°settembre
Importanti direttori, registi di fama internazionale, stelle della lirica e nuovi astri nascenti dell’opera caratterizzano la 96ma edizione del Festival lirico all’Arena di Verona, che prenderà il via...
Welcome to Pasolinia, la cui drammaturgia è curata da Paolo Alessandri, liberamente ispirato a “Il bicchiere della staffa” di Pinter sarà in scena a Teatrosophia di Roma dal 13 al 16 febbraio. Sul palco del teatro Ramona Genna...
7, 10, 13, 15, 20, 30 giugno; 5, 10, 14 luglio 2017
LA BOHÈME
Opera in quattro quadri
Libretto di LUIGI ILLICA e GIUSEPPE GIACOSA
Musica di
GIACOMO PUCCINI
Produzione Teatro alla Scala
Direttore EVELINO PIDÒ
Regia e scene FRANCO ZEFFIRELLI
Regia ripresa da MARCO GANDINI
Costumi PIERO TOSI
Luci...
A riveder le stelle, dal celebre verso di Dante con cui si chiude l’Inferno della Divina Commedia, è il titolo della serata con la quale a Milano il Teatro alla Scala celebra quest’anno il 7 dicembre.Al posto della tradizionale...
La prima volta del capolavoro pucciniano in apertura di Stagione con la regia di Davide Livermore, scene di Giò Forma, costumi di Gianluca Falaschi e video di D-wok. Anna Netrebko arriva al suo quarto 7 dicembre, Francesco Meli e...
Stagione d’Opera e Balletto 2017~2018
3, 6, 11, 14, 17, 19, 24, 28 aprile; 4 maggio 2018
DON PASQUALE
Dramma buffo in tre atti
Libretto di Giovanni Ruffini
Musica di GAETANO DONIZETTI
(Revisione secondo la partitura autografa di P. Rattalino; Editore Casa Ricordi, Milano)
Prima rappresentazione...
L'iniziativa, alla sua quarta edizione, si è svolta il 31 ottobre.
La prova generale dell'opera ‘Lucia di Lammermoor’ è stata dedicata a Telethon grazie al sostegno della Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli , Teatri di Bari e BNL.
Tanti sono stati gli amici...
Inaugurazione Stagione d’Opera e Balletto 2017 ~ 2018
3*, 7, 10, 13, 16, 19, 22 dicembre 2017 ~ 2, 5 gennaio 2018
ANDREA CHÉNIER
Dramma di ambiente storico in quattro quadri
Libretto di Luigi Illica
Musica di UMBERTO GIORDANO
(Copyright ed edizione: Casa Musicale Sonzogno...
Fryderyk Chopin
La Dame aux caméliasDal
17 Dicembre 2017 al 13 Gennaio 2018
17, 20 (2 rappr.), 23, 29 (2 rappr.), 30 (2 rappr.), 31 dicembre 2017
3, 4, 10, 13 gennaio 2018Coreografia e Regia
John Neumeier
dal romanzo di Alexandre Dumas (figlio)
Scene e costumi
Jürgen...
DAL 4 ALL’11 MARZO 2018
Domenica 4 marzo 2018 alle ore 15.30 torna al Teatro Filarmonico di Verona uno dei capolavori del compositore di Lucca: Manon Lescaut di Giacomo Puccini. L’opera è proposta per quattro rappresentazioni nella provocatoria coproduzione di...
LA FANCIULLA DEL WEST di Giacomo Puccini
Inaugura la stagione la Stagione Lirica e di Balletto 2017-18 La Fanciulla del West. L’opera di Giacomo Puccini, assente dal Lirico napoletano dal 1975, andrà in scena nel nuovo e suggestivo allestimento di Hugo De Ana,...