Dal 30 agosto al 9 settembre si è svolta la 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Il Leone d’Oro per il miglior film è andato a ‘The shape of water‘ del regista messicano Guillermo Del Toro, autore in passato di Mimic, Blade II, Hellboy, Il labirinto del fauno, Pacific rim, Crimson peak.
La Coppa Volpi per la migliore attrice a Charlotte Rampling per la sua interpretazione nel film ‘Hannah‘, di Andrea Pallaoro.
Miglior attore il palestinese Kamel El Basha per il film ‘The insult’ di Ziad Doueiri.
Il premio per la regia è andato al francese Xavier Legrand per “Jusq’a la garde“. Gran premio della giuria a ‘Foxtrot‘ di Samuel Maoz.

Premio Marcello Mastroianni per l’attore emergente a Charlie Plummer per ‘Lean on Pete’ di Andrew Haigh.
Il premio Orizzonti per il miglior film a ‘Nico, 1988’ di Susanna Nicchiarelli.

Quattro erano i registi italiani in concorso. Paolo Virzì ha presentato il suo primo film americano, ‘The leisure seeker’, un road movie con Helen Mirren e Donald Sutherland. Con ‘Ammore e malavita’ i Manetti Bros hanno realizzato un musical dedicato a Napoli, con Serena Rossi, Giampaolo Morelli, Carlo Buccirosso e Claudia Gerini.

Sebastiano Riso ha presentato ‘Una famiglia’, con Micaela Ramazzotti e Patrick Bruel, sul tema dell’utero in affitto.
Andrea Pallaoro ha affidato a Charlotte Rampling il suo ritratto femminile ‘Hannah’.
Sono stati attribuiti all’attrice Jane Fonda e al regista e attore Robert Redford i Leoni d’oro alla carriera di questa edizione della Mostra.

Le serate di apertura e chiusura sono state condotte dall’attore Alessandro Borghi.

Tra gli eventi durante il festival da segnalare la presentazione del Festival Cortinametraggio, che si svolgerà a Cortina dal 19 al 25 marzo 2018. (R.Bocchi)
