Sabato 27 giugno 2015, alle ore 18.30 Intesa Sanpaolo, Official Global Partner di Expo Milano 2015,
presenta il Maestro Giorgio Albertazzi che intrattiene il pubblico sullo
spettacolo La forma dell’incompiuto, andato in scena nel 2008 al Teatro
Franco Parenti.
presenta il Maestro Giorgio Albertazzi che intrattiene il pubblico sullo
spettacolo La forma dell’incompiuto, andato in scena nel 2008 al Teatro
Franco Parenti.
Si tratta del primo di 5 incontri che il Teatro Franco Parenti organizza
all’interno di The Waterstone, lo spazio espositivo di Intesa Sanpaolo
all’Expo, e che vedrà impegnati altri quattro grandi artisti, vicini al Parenti
negli anni: Anna Galiena, Alessandro
Haber, Filippo Timi, Gioele Dix.
all’interno di The Waterstone, lo spazio espositivo di Intesa Sanpaolo
all’Expo, e che vedrà impegnati altri quattro grandi artisti, vicini al Parenti
negli anni: Anna Galiena, Alessandro
Haber, Filippo Timi, Gioele Dix.
Sempre all’interno dello
spazio espositivo, a partire dal 27 giugno verrà proiettato il video Teatro.Interno.Notte.
di Raphael Tobia Vogel, prodotto appositamente per questa occasione, che
sorprenderà per la sua originale visione dello spazio teatrale.
spazio espositivo, a partire dal 27 giugno verrà proiettato il video Teatro.Interno.Notte.
di Raphael Tobia Vogel, prodotto appositamente per questa occasione, che
sorprenderà per la sua originale visione dello spazio teatrale.
Gli altri appuntamenti
ANNA GALIENA
10 luglio
2015 – ore 18.30
Quale droga fa per me? e L’Amante
10 luglio
2015 – ore 18.30
Quale droga fa per me? e L’Amante
Due immagini di un’attrice divisa tra Cinema e Teatro,
Anna Galiena racconta le sue ultime donne interpretate al Teatro Franco
Parenti. La prima, impegnata in una tragica lotta contro ogni forma di droga,
la seconda sensuale e desiderabile come può essere un’amante.
Anna Galiena racconta le sue ultime donne interpretate al Teatro Franco
Parenti. La prima, impegnata in una tragica lotta contro ogni forma di droga,
la seconda sensuale e desiderabile come può essere un’amante.
ALESSANDRO HABER
17 luglio
2015 – ore 18.30
Una notte in Tunisia
17 luglio
2015 – ore 18.30
Una notte in Tunisia
L’ultimo Craxi, attraverso il racconto di un grande
attore che lo ha interpretato con la fisicità, l’energia, il talento che lo
contraddistingue, diretto da Andrée Ruth Shammah, in uno spettacolo
definito nel 2014 dal critico del Corriere della Sera tra i più importanti
della stagione.
attore che lo ha interpretato con la fisicità, l’energia, il talento che lo
contraddistingue, diretto da Andrée Ruth Shammah, in uno spettacolo
definito nel 2014 dal critico del Corriere della Sera tra i più importanti
della stagione.
FILIPPO TIMI
11 settembre
2015 – ore 18.30
Amleto, Favola, Il don Giovanni, Skianto
11 settembre
2015 – ore 18.30
Amleto, Favola, Il don Giovanni, Skianto
L’esperienza di una “star” del Cinema e del
Teatro, Timi, attore che ama l’eccesso, l’esagerazione, la provocazione, ma che
ama, soprattutto, il pubblico che lo acclama e il Teatro che lo produce.
Teatro, Timi, attore che ama l’eccesso, l’esagerazione, la provocazione, ma che
ama, soprattutto, il pubblico che lo acclama e il Teatro che lo produce.
GIOELE DIX
20 ottobre
2015 – ore 18.30
Il malato immaginario
20 ottobre
2015 – ore 18.30
Il malato immaginario
Gioele Dix racconta il suo “Malato”, l’ipocondriaco e
dispotico Argan, interpretato con intelligenza e ironia, in bilico tra angoscia
esistenziale, solitudine, divertimento e satira, nella regia di Andrée Ruth Shammah “senza
tempo e di tutti i tempi”.
dispotico Argan, interpretato con intelligenza e ironia, in bilico tra angoscia
esistenziale, solitudine, divertimento e satira, nella regia di Andrée Ruth Shammah “senza
tempo e di tutti i tempi”.
Per ulteriori informazioni e i calendari
aggiornati degli eventi: www.expo.intesasanpaolo.com
aggiornati degli eventi: www.expo.intesasanpaolo.com