Debutta al Teatro Argot lo spettacolo di Cristina Cirilli con la
regia Maurizio Panici “Il cappuccio d’osso della luna” Cristina Cirilli, Ermanno De Biagi,
Mirella Mazzeranghi e Ludovica Apollonj Ghetti.
Le scene sono di Francesco Ghisu, i costumi Anna Coluccia,
light designer Giuseppe Filipponio, musiche Ermanno De Biagi.
Alberto è un architetto di sessantacinque anni in pensione. Le figlie, Anita la maggiore e Adelia la minore, vivono in un’altra casa rispetto a quella di residenza del padre. L’uomo un po’ per il suo lavoro, un po’ per il carattere, chiuso e anaffettivo, non è riuscito a costruire un rapporto solido con loro. Alberto è rimasto vedovo da qualche mese. Anita non se la sente di lasciarlo in balia di se stesso e lo ospita in casa sua. Adelia invece, che considera il padre responsabile della morte di sua madre, se ne va a vivere con la zia Vittoria, sorella di Alberto. La convivenza tra Alberto e Anita procede tra silenzi, discorsi abbozzati e tentativi di incontro. Vittoria e Adelia invece sono complici, vittime delle stesse mancanze. Lo scorrere del tempo è scandito dai ricordi, finché i quattro non si ritrovano insieme intorno allo stesso tavolo.
“Una sfocatura, la sensazione di non stare a posto con le parole che si dicono, un senso di manchevolezza di fronte ad un ritratto di famiglia che così famiglia non è. Tutto il testo è percorso da un senso di sospensione del tempo e di inadeguatezza nelle relazioni. Un puzzle di emozioni e sentimenti che ha bisogno pazientemente di essere ricostruito. Geometrie relazionali imperfette, un tema che resta incompiuto e l’impossibilità di ogni singolo personaggio di sapersi relazionare al resto del quadro. Allo spettatore il compito di chiudere questo ritratto con una complicità emotiva che permetta ai protagonisti di pacificarsi e ricreare così un ideale luogo di convivenza”.
Maurizio Panici
dal 7 al 26 novembre
Teatro Argot
Via Natale del Grande 27
00153 Roma (Trastevere) |
tel 06 5898111 | info@teatroargotstudio.com
Promozione valida dal martedì al giovedì, ad eccezione di martedì 7 novembre
BIGLIETTO RIDOTTO 8€